Finale Ligure – Antico casale di 700 mq con agriturismo, vigneti e 50 ha di terreni in Valle Ponci
A 4 km dalle spiagge di Finale Ligure si trova la magnifica valle Ponci e la strada che la percorre è l’antica consolare Julia Augusta che conserva i ponti romani realizzati 2000 anni fa. Attraversato il Ponte delle Fate si trova l'agriturismo Valle Ponci circondato da suoi terreni e dai suoi vigneti, con oltre 700 mq di edifici e 50 ettari di terra. Scopri questa proprietà assolutamente unica.
Galleria Fotografica
Galleria Fotografica
Galleria Fotografica
Realtà Virtuale (piano terra completo)
Realtà Virtuale (piano primo casale)
Planimetrie Interattive
eBook Valle Ponci
eBook Ponti Romani
eBook Julia Augusta
eBook Natura 2000
Posizione: la proprietà si distende in una delle zone più belle e riservate del Finalese, a 10 minuti dalle spiagge di Finale e Varigotti in un contesto di straordinaria bellezza. Posta al centro di una valle protetta (Rete Natura 2000 e Sito di Interesse Comunitario) ricca di rigogliosa vegetazione, dominata dalle imponenti falesie di Rocca di Corno e percorsa dall’antica via consolare Julia Augusta, voluta dall’imperatore Augusto per collegare Roma alla Gallia meridionale. Ben cinque ponti del 13 a.C. sono ancora presenti nella vallata; il meglio conservato è il Ponte delle Fate dove si passa tuttora in auto per raggiungere l’agriturismo Valle Ponci. La zona è uno scrigno di straordinaria ricchezza ambientale ed i sentieri che la percorrono consentono di apprezzare scorci di intatta bellezza; la zona è amatissima dagli appassionati di attività outdoor come mountain bike, climbing e trekking provenienti da tutto il mondo. Valle Ponci è l’unico nucleo abitativo presente nella valle ed è un antico casale a servizio dei terreni da sempre coltivati della zona. Oltre alle particolarità delle antiche cascine restaurate, la posizione è ciò che rende unica la proprietà, incastonata come una perla al centro della vallata ed immersa e circondata da un ambiente unico.
Descrizione: i fabbricati hanno una superficie complessiva di oltre 700 mq suddivisi in due grandi unità abitative disposte su due livelli di circa 200 mq ognuna, più il terzo blocco di circa 200 mq destinato ad agriturismo con sala ristorante e cucine al piano terra (4.180 coperti annui autorizzati) ed un appartamento per gli ospiti al secondo; il quarto blocco di circa 100 mq è un fabbricato adiacente di recente realizzazione con quattro camere con bagno. Gli attuali proprietari hanno amorevolmente restaurato gli immobili che erano da anni in abbandono realizzando le proprie abitazioni e destinando una parte degli edifici ad attività agrituristica con camere e ristorazione. L’evidente volontà di rispettare l’antica natura del luogo ha portato ad una ristrutturazione che ha mantenuto dove possibile i materiali originali e laddove non è stato possibile sono stati utilizzati materiali che non snaturassero il carattere degli antichi manufatti. L’edificio principale forma una T con tre blocchi. Le due unità su due livelli adibite ad abitazione dei proprietari sono nelle planimetrie gli edifici A e B. L’edificio A è composto al piano terra da una zona cucina con un grande soggiorno open space, mentre al piano superiore si trovano il bagno, un salotto ed una grande camera ricavata negli spazi un tempo destinati a fienile e caratterizzata dall’alto soffitto con travature a vista. L’edificio B comprende al piano terreno dei magazzini, la cucina, un ampio soggiorno, il bagno ed al livello superiore tre camere, bagno e terrazzo. Il terzo blocco è dedicata all’agriturismo con la cucina professionale e la sala da pranzo al piano terreno ed una abitazione per gli ospiti con tre camere da letto, bagno e soggiorno al piano primo. Le quattro camere da letto di cui due con soppalco si trovano nell’edificio adiacente. La proprietà comprende un laghetto balneabile con circolazione forzata delle acque e fito-depurazione. Il rinomato agriturismo è meta di clienti affezionati e nuovi clienti che scoprono questo luogo magico e vi ritornano appena possono per una cena nel caratteristico ristorante o per un indimenticabile soggiorno. La proprietà include 50 ettari di terreno che comprendono boschi, prati, orti, frutteti ed il prezioso vigneto specializzato di 1,48 ha che produce circa 8.000 bottiglie/anno (prezzo a bottiglia circa 8€) di pregiati vini a marchio aziendale, che vengono selezionati ogni anno sulle migliori guide. I vini prodotti (Pigato Riviera Ligure di Ponente Doc vendemmia 2011 e Granaccia Colline Savonesi Igt vendemmia 2011) sono stati selezionati dal Seminario Permanente Luigi Veronelli e segnalati sulla Guida Oro I Vini di Veronelli 2014 con un punteggio altissimo: 3 Stelle e 90/100 per entrambi, praticamente il miglior Pigato e il miglior Granaccia in Liguria. L’immobile può essere adibito a privata abitazione per più famiglie che volendo possono decidere di proseguire l’avviata attività di agriturismo e produzione vinicola.
Tutti gli eBook di Valle Ponci
Codice immobile FIN247
Dati tecnici
Vani principali | Due case indipendenti, Zona cucine e ristorante, Appartamento per ospiti, Casa con 4 appartamenti per ospiti |
---|---|
Camere da letto | 11 |
Bagni | 10 |
Superficie_Catastale | 700,00 m² |
Superficie_Interna | 700,00 m² |
Superficie_Esterna | 480.000,00 m² |
Superficie_Pertinenze | |
Riscaldamento | Caldaia a gas, stufe a pellet, camino integrati |
Classe energetica | G |
IPE (kWh/mq anno) | 286.25 |
Dati finanziari
Prezzo di Vendita | 1.550.000,00 € |
---|